Castelli Emilia Romagna

Rocca Sforzesca

Posta a difesa a della città, la Rocca Sforzesca è un’ideale cerniera tra il paesaggio collinare imolese e la città storica ed è il monumento identificativo di Imola.

Arrivando si intravede, nel perimetro davanti al ponte levatoio, la traccia di un rivellino posto a guardia dell’ingresso. Le alte cortine murarie presentano agli angoli quattro torri circolari e, passato il ponte levatoio, si entra nel primo cortile e nell’attiguo cortile delle Armi, dove un tempo avvenivano le esercitazioni militari.

Al centro, a raccordo tra i due cortili è l’alta torre del mastio. Il percorso di visita parte dai sotterranei dove sono concervati i cannoni e i fucili da murata, per arrivare alle prigioni dove sono ancora visibili le scritte graffite sui muri da coloro che dal XV secolo fino agli anni 50 del secolo scorso, vi furono tenuti prigionieri.

continua a leggere

All’ammezzato è possibile vedere l’interno delle cannoniere e infine si arriva alla sala delle armi, con le due grandi armature complete e una parte della collezione di armi da fuoco.

Nelle sale dove aveva la sua abitazione il Capitano della Rocca, sono le vetrine con il gran numero di armi bianche e da fuoco, a coprire il periodo storico dal Cinquecento all’Ottocento. Affacciandosi dagli spalti è possibile vedere il profilo delle colline imolesi e un cortile interno, il cosiddetto cortile del Paradiso, dove si vedono gli eleganti archi della palazzina  rinascimentale voluta da Caterina Sforza. Salendo al mastio la sorpresa è quella di una vista panoramica sulle colline imolesi e sulla città storica, punteggiata dal profilo della cattedrale e dei campanili delle chiese.

In un luogo così antico c’è spazio anche per la tecnologia grazie ad un percorso in realtà aumentata, dove Leonardo da Vinci che fu a Imola nel 1502 come ingegnere militare al seguito di Cesare Borgia, narra le vicende della Rocca nel luogo stesso dove avvennero.

riduci

Rocca Sforzesca - Veduta frontale Rocca Sforzesca di Imola foto di: |Cristina Ferri| - Associazione Tempo e Diaframma